Forniamo alla water utilities servizi di ricerca perdita con indagini in campo per la localizzazione delle perdite nelle reti acquedottistiche.
Tramite prelocalizzazione con strumentazione specifica come i noise logger posizionati in punti strategici sulla rete, siamo in grado di individuare le aree di maggior interesse in termini di perdite idriche. Dividendo la rete in DMA e tramite misurazione del flusso minino notturno con strumentazione portatile possiamo individuare le aree più soggette a perdite idriche così da indirizzare i nostri tecnici in campo nella localizzazione esatta delle perdite.
Correlatori
Tramite cross correlazione siamo in grado di localizzare in modo esatto la fuga idrica
Idrofoni
Grazie ad anni di ricerca in campo i nostri tecnici sono in grado di localizzare lo specifico rumore di una perdita in modo esatto ed in qualunque condizione ambientale
Geofoni
Amplificatori di rumori per una prelocalizzazione delle perdite
Noise logger
Posizionati in campo in pozzetti a diretto contatto con la rete per 24/h sono in grado di prelocalizzare una perdita idrica dandoci un area da indagare.
Gas traccianti
Non sempre utilizzabili per via dell'impossibilità di svuotamento di una linea idrica. Il loro utilizzo prevede l'insuflaggio all'interno della condotta di gas tecnici inerti che verranno localizzati in superficie nel punto esatto della fuga idrica.
Termomera infrarossi
Sfruttando la differenza di temperatura prodotta da una dispersione idrica nel suolo, siamo in grado di prelocalizzare una perdita nelle immediate vicinanze di una condotta idrica
nell'immagine viene posizionato sulla rete a contatto con un chiusino idrico un noise logger che registrerà i rumori nelle 24 ore indicandoci la presenta limitrofa di una perdita
Forniamo servizi per il monitoraggio delle reti idriche tramite installazione di strumentazione nei punti nevralgici della rete. I nostri flussimetri ad ultrasuoni permettono il monitoraggio dei consumi della rete idrica inoltre siamo in grado di fornire un servizio di monitoraggio con visione dei dati via web. Il nostro server permette infatti la ricezione e registrazione dei dati dagli strumenti posizionati in campo così da avere sempre sotto controllo i flussi oltre che una segnalazione tempestiva delle soglie limite.